MOTHER SKY
Via Domenico Millelire è la strada che collega la marina di Torre Grande al porticciolo di Oristano. L’ho percorsa centinaia di volte: a piedi, in auto, in bici, al mattino, alla sera e di notte. Conoscevo molto bene il paesaggio circostante, ogni singola buca sull’asfalto, ogni ciuffo d’erba a bordo strada e tutte le strade di campagna che la strada incrociava. In realtà un giorno d’agosto del 2020 alle ore 14 del pomeriggio, mi resi conto che conoscevo pochissimo di quella strada.
Scesi dalla bici.
La mia attenzione fu attirata da dei lunghi cavi elettrici sospesi in aria che si staccavano nettamente dal blu del cielo. In quel momento i cavi avevano mutato completamente il loro scopo. Sotto il sole cocente incominciai a osservare e leggere ciò che avevo intorno e quelli davanti ai miei occhi non erano più cavi elettrici ma il tratto di un marcatore che mi indicava di prestare maggiore attenzione: quella che vedevo era una vera e propria sottolineatura del paesaggio capovolto.
“Il mondo delle immagini è un mondo in cui tutto si ripete e tutto partecipa a un contesto significativo”. Partendo da questo pensiero contenuto nel testo “Per una filosofia della fotografia” di Vilém Flusser, il progetto vuole indagare attraverso la fotografia tradizioni, situazioni, luoghi della vita di tutti i giorni, con lo scopo di stimolare una lettura più approfondita e paziente sui luoghi che abitiamo.
Il focus del progetto vuole porre l’attenzione proprio sul concetto della “ripetizione”, una sorta di loop infinito che ci permette di costruirci la nostra quotidianità.
Giorno dopo giorno compiamo azioni meccaniche e ripetitive che possono sembrare perfettamente identiche ma che in realtà non lo sono; in quanto esseri umani, non saranno mai uguali fra di loro. Lo stesso vale per i luoghi che viviamo e che guardiamo di sfuggita ogni giorno, possono sembrare apparentemente statici, noiosi e immobili ma con uno sguardo più attento possiamo renderci conto che anche una piccola variazione di luce o una brezza di vento cambia tutto quanto rispetto a com’era prima.
“I say mothers ain't too cool like mother sky” (CAN - Mother Sky)































